Passa al contenuto principale

Cosa sono le collezioni

Una collezione è una raccolta personale di schede (sia di record sia di media, vedi Per gli appassionati: differenze tra record e media). Una collezione è una sorta di cartella virtuale in cui puoi raccogliere il materiale utile a un singolo scopo (per esempio: fotografie per una pubblicazione; ispirazioni storiche per il design di una livrea; materiali foto e video su una persona da condividere con la casa di produzione di un documentario; …).

Ogni utente può creare un numero infinito di collezioni a cui può lavorare in autonomia o che può condividere con altri utenti. Condividere una collezione significa abilitare gli altri utenti a collaborare, aggiungendo ed eliminando schede.

Le collezioni sono raggruppate nel menu in alto a destra, sotto l’icona dello spillo (“pin”).

Creare una collezione

È possibile creare la prima collezione semplicemente cliccando il pin presente su una scheda. Il sistema chiederà di dare un nome alla collezione.

In alternativa è possibile creare una collezione utilizzando il menu “Stai salvando in” visibile a sinistra sopra l’elenco dei risultati di ricerca; o cliccando sull’icona con tre punti verticali presente su ogni anteprima della scheda.

Le collezioni sono raggruppate nel menu in alto a destra, sotto l’icona dello spillo (“pin”).

Arricchire una collezione

Una volta attribuito un titolo alla collezione, è possibile implementare la stessa rapidamente, utilizzando gli spilli presenti su altri risultati di ricerca.

Se sono presenti più collezioni, è utile verificare in quale di esse si stiano salvando i risultati grazie al menu di “Stai salvando in” o all’icona a tre puntini verticali presente su ogni scheda.

Se si intendono salvare tutti i risultati di una ricerca, quando sono un numero minore di cento, è possibile utilizzare il bottone “Salva tutti”.

Escludere un risultato da una collezione

Escludere un risultato è semplice: basta premere sulla relativa icona a forma di spillo. Se lo spillo è nero, il risultato è presente nella collezione. Se è bianco, è escluso.

Utilizzare le collezioni

Le collezioni sono raggruppate nel menu in alto a destra, sotto l’icona dello spillo (“pin”). Selezionando la collezione da questo menu, si accede alla pagina di gestione.

Rinominare, aggiungere una descrizione o eliminare una collezione

Nella pagina della singola collezione, attraverso il menu “Azioni”, è possibile rinominare la collezione, aggiungere una descrizione, o eliminarla del tutto. Eliminare una collezione è un’azione irreversibile.

Richiedere di scaricare le immagini di una collezione

Nella pagina della singola collezione, attraverso il menu “Azioni”, è possibile richiedere ai curatori dell’archivio di scaricare la collezione, specificando qual è l’uso che si intende fare del materiale selezionato.

L’approvazione della richiesta arriverà all’indirizzo email utilizzato per accedere all’archivio digitale.

Collaborare a una collezione

Tramite il pulsante “Condividi” è possibile condividere la collezione con un altro utente dell’archivio digitale. La condivisione consente di collaborare alla selezione, aggiungendo o eliminando degli elementi.

Eliminare un elemento da una collezione

Quando un elemento presente in una collezione viene eliminato, premendo l’icona a forma di spillo, l’icona diventerà bianca ma l’elemento resterà visibile all’interno della collezione fino alla prima ricarica della pagina: questa funzione è appositamente studiata per permettere di correggere immediatamente l’eventuale involontaria eliminazione di un elemento dalla collezione. Una volta ricaricata la pagina non sarà più possibile recuperare eventuali elementi eliminati, se non cercandoli nuovamente e reinserendoli uno a uno nella collezione.